
Nessuna perturbazione in transito almeno sino a sabato 25 marzo. A seguire, una possibile flessione del geopotenziale sull’Europa centrale favorirà l’affondo di una perturbazione atlantica. Le conseguenze, a detta delle attuali elaborazioni numeriche, si dovrebbero avvertire anche in Italia con il passaggio di alcune piogge tra la seconda parte di domenica 26 e la giornata di lunedì 27 marzo. Domenica dovrebbe venire interessato il nord (o parte di esso), lunedì il centro e il sud.
Il passaggio sarà veloce e non dovrebbe quindi accompagnarsi ad accumuli importanti; in mappa la probabilità di pioggia fino a 5 millimetri e la possibile cronologia dei fenomeni. A seguire probabile ripristino di condizioni soleggiate a partire dalle regioni settentrionali. Nei prossimi editoriali ritorneremo sul discorso e approfondiremo con più recenti e precisi aggiornamenti.
Luca Angelini