Oltre il CALDO: ecco dove arriverà qualche TEMPORALE da qui al weekend

quotaDell’ondata di calore prevista per le nostre regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori, abbiamo approfondito in questo articolo e oggi le elaborazioni numeriche sostanzialmente confermano l’evento. Ma non di solo caldo vivremo in questa settimana. Alcuni settori d’Italia infatti potranno beneficiare di qualche temporale che, per quanto non risolvente ai fini climatici, è comunque sempre ben accetto.

COMMENTO SINOTTICO: l’analisi alla scala sinottica evidenzia un blocco anticiclonico a carico della Russia europea, il cui diaframma caldo andrà a penetrare in area polare costringendo una saccatura presente sul nord Atlantico ad una vistosa rotazione antioraria. Il lobo principale di questo vortice verrà messo sotto pressione dall’intrusione anticiclonica e prenderà il via dalla Groenlandia alla volta delle Isole Britanniche proponendo due assi secondari anche verso l’Europa mediterranea.

Il primo lambirà le nostre regioni settentrionali tra mercoledì e giovedì, il secondo nella giornata di sabato. Da notare che venerdì un nucleo di aria più fresca in quota sorvolerà il nostro centro-sud e, per quanto modesto, sarà sufficiente ad attivare temporali pomeridiani a carico della dorsale appenninica.

Per quanto detto sopra la probabilità di temporali da oggi (martedì 28 luglio) a domenica 2 agosto può essere sintetizzata come segue:

temporaliMARTEDI 28 LUGLIO: bassa probabilità di fenomeni ovunque.

MERCOLEDI 29 LUGLIO: Alpi, Prealpi con occasionali sconfinamenti serali verso i settori padani posti a nord del fiume Po.

GIOVEDI 30 LUGLIO: Alpi, Prealpi, Venezie, entroterra ligure di Ponente. Occasionali sconfinamenti serali anche sui restanti settori padani e sulla Romagna.

VENERDI 31 LUGLIO: Alpi occidentali, Appennino centrale, meridionale e zona etnea.

SABATO 01 AGOSTO: Alpi, Prealpi, Piemonte, entroterra ligure di Ponente, Appennino settentrionale. Occasionali sconfinamenti serali verso gli adiacenti settori di pianura.

DOMENICA 02 AGOSTO: bassa probabilità di fenomeni ovunque.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.