Onda calda: ecco chi interesserà oggi

Dalla Francia al Regno Unito e poi ancora in giro per l’Europa, a cavallo dell’anticiclone, la potente onda calda partita dall’entroterra nord-africano cambia destinazione ma non la sostanza. L’Italia verrà sempre interessata con la parte marginale del flusso (ma avremo pur sempre valori di tutto rispetto, specie in val Padana e lungo il versante tirrenico, con massime fino a 36-37°C), tuttavia l’asse principale del caldo investirà soprattutto la Germania, l’Austria, parte della Polonia, della Danimarca, il sud della Svezia e inizierà a farsi sentire anche nei Paesi balcanici. A questo giro la peggio la dovrebbe avere la Germania dove si raggiungeranno valori di picco fino a 36-38°C. Considerevoli, in quanto superiori ai valori medi del periodo tra gli 8 e i 12°C, anche i 30-33°C attesi in Danimarca, i 28-30°C stimati nel sud della Svezia, oltre ai 36-37°C in Austria, Ungheria, Serbia e Repubblica Ceca. Attesi invece forti temporali su Inghilterra, Francia e, verso sera, anche nel nord della Svizzera.

Luca Angelini