
Man mano che i modelli simulano lo stato futuro dell’atmosfera, ricalcolandolo a partire da dati sempre nuovi, si delinea con sempre miglior precisione la consistenza dell’ondata di caldo prevista per i prossimi giorni sull’Italia. Come dicevamo anche nel nostro ultimo VIDEO, pur se tutto il nostro Paese ne sarà coinvolto a partire da giovedì 2 – venerdì 3 giugno, saranno le nostre regioni meridionali e la Sardegna a risentirne maggiormente. Su queste zone i termometri infatti saliranno tra gli 8 e i 12°C al di sopra delle medie della prima decade di giugno.
In particolare, sull’Isola nel corso del prossimo weekend è prevista transitare l’isoterma di 26°C a 1.500 metri di quota. Questo pone le basi per la possibilità che nelle zone interne e pianeggianti, primo fra tutti il Campidano, si possano raggiungere i primi valori massimi prossimi a 40°C della stagione. Stesso discorso, ma con un’isoterma di 22-24°C, sul nostro Meridione: per l’occasione, sempre nel weekend, non si escludono valori prossimi a 38-40°C nell’entroterra foggiano e in quello siculo, specie Catanese, Ragusano e Siracusano. Nei prossimi giorni saremo più precisi e vi confermeremo il quadro descritto. Voi intanto tornate a trovarci.
Luca Angelini
