Ondata di freddo del weekend, dove potrebbe NEVICARE?

Man mano che ci avviciniamo alla scadenza di questo evento, già individuato da alcuni giorni dalla modellistica numerica, si possono mettere a fuoco i primi particolari.

Il nocciolo freddo costretto a staccarsi dalla circolazione polare per l’intrusione dell’anticiclone atlantico, avrà un’origine marittima, quindi sviluppato soprattutto in quota. Il successivo scivolamento verso i Balcani attraverso la Russia ne modificherà però le caratteristiche fisiche che nei bassi strati assumeranno fattezze continentali, quindi con raffreddamento notevole anche al livello del suolo.

Questo è il motivo che ci spinge a ritenere possibile l’eventualità che sulle nostre regioni centro-meridionali, interessate da questa corrente, il limite dello zero termico nella giornata di SABATO 23 febbraio possa spingersi sino ad un livello tale da favorire eventuali nevicate fino a quote molto basse, probabilmente anche pianeggianti e/o di litorale.

Al momento le zone favorite sarebbero le seguenti: Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. A queste vanno aggiunte anche le zone dove i fiocchi potrebbero spingersi fino a quote collinari, ovvero Campania, Calabria e Sicilia.

Al momento non si può aggiungere altro, ma ci riserviamo di tornare sull’argomento nei prossimi articoli e nel video di venerdì sera (22 febbraio) per confermare questi dati e approfondire il quadro con ulteriori dettagli. Non vi rimane che rimanere con noi.

Luca Angelini