
Nell’editoriale di ieri, martedì 8 novembre, abbiamo analizzato come si è comportato il mese di ottobre dal punto di vista delle temperature, scoprendo che si è piazzato al secondo posto tra tutti i mesi di ottobre più caldi dall’inizio delle osservazioni strumentali. Oggi ci soffermiamo sull’andamento della piovosità che vede ancora una volta le nostre regioni settentrionali e gran parte di quelle centrali in forte e grave deficit.
Piovosità nettamente al di sotto della norma anche in Sardegna, mentre lo scarto si riduce in Campania, Calabria e sulla Sicilia orientale, comunque al di sotto della media. Valori di piovosità complessivamente nella media invece su gran parte della Puglia, sulle coste della Basilicata e sulla Sicilia occidentale. A livello nazionale il mese di ottobre 2022 ha comunque staccato un drammatico -61% di deficit pluviometrico generale, che segue il -29% di ammanco dell’estate, il -52% della primavera e il -47% dell’inverno.
Fonte dati: Rete Meteonetwork
Luca Angelini
