Ottobre parte con i termometri sul filo dei 30°C

Se nelle ore serali e del primo mattino l’aria sembra tutto sommato abbastanza fresca, e questo grazie solo e soltanto alle notti sempre più lunghe, le ore diurne risentono di un riscaldamento notevole. Alta pressione, generoso soleggiamento, apporto di aria subtropicale sono solo alcune delle cause di questo caldo anomalo per la stagione, stagione che, infatti, dovrebbe essere l’autunno.

I valori per alcuni giorni rimarranno attestati al di sopra delle medie fino a 4-5°C al nord, al centro e sulla Sardegna, tra 1 e 3°C al sud. Domenica 1° ottobre le temperature potranno salire fino a 30°C su alcune aree della bassa Padana, nelle zone interne della Toscana, specie intorno a Firenze, del Lazio e della Sardegna. Lunedì 2 ottobre probabile replica, con valori che in Toscana potrebbero anche superare la fatidica soglia e puntare ad agguantare magari anche qualche record rimasto in sospeso. Ma questo lo vedremo nei prossimi giorni.

Luca Angelini