Pasqua e Pasquetta: maggior probabilità di rovesci al sud

Come vi abbiamo anticipato in questo precedente articolo, nel corso del weekend pasquale l’Italia verrà interessata marginalmente da una saccatura proveniente dal nord Europa che porterà ad un calo delle temperature, anche sensibile su alcune zone. Per quanto riguarda le piogge, vi possiamo anticipare che, fatta eccezione per qualche scroscio di passaggio sabato sera al nord e sull’Appennino centrale, la maggior probabilità di fenomeni è attesa nella giornata di Pasqua al sud. Rovesci sparsi saranno più probabili soprattutto su Puglia, Basilicata, Calabria, sud della Campania e Sicilia. A Pasquetta tutto sarà passato ma non si esclude la possibilità di qualche fenomeno residuo al mattino su Salento, Calabria e versanti ionici della Sicilia. In un prossimo editoriale approfondiremo ulteriormente.

Luca Angelini