
La pressione atmosferica sull’Italia è prevista in temporaneo aumento. In serata una perturbazione a carattere freddo raggiungerà il versante nord-alpino e nella giornata di martedì 6 aprile attraverserà tutta l’Italia portando un certo peggioramento e un generale calo delle temperature.
LUNEDI 5 APRILE condizioni di moderata instabilità su Calabria, Sicilia e sud Sardegna, dove avremo annuvolamenti irregolari e qualche rovescio residuo, ma con successivo miglioramento. Altrove soleggiato, con qualche nube bassa mattutina in val Padana, in successivo dissolvimento. Tra pomeriggio e sera rapido aumento della nuvolosità sulle Alpi e sul Triveneto, con qualche precipitazione, nevosa a partire 900-1.200 metri. Venti inizialmente deboli, poi in rinforzo intorno sud-ovest al centro-nord. Moto ondoso in aumento su mar Ligure, Tirreno settentrionale, centrale e mar di Sardegna. Temperature in temporaneo rialzo, specie al nord e sul versante adriatico.
MARTEDI 6 APRILE tempo instabile con nubi irregolari e possibilità di rovesci sparsi, meno probabili al nord-ovest e sulle Isole. Qualche occasionale spruzzata di neve possibile su Triveneto ed Emilia-Romagna anche fino a quote collinari. Ventoso e freddo ovunque.
Luca Angelini
