Pasquetta: “polverone” in arrivo dall’Africa

Ricordate il vortice ciclonico che abbiamo individuato nel nostro ultimo VIDEO? Ebbene, questa figura atmosferica funziona un po’ come un grande aspiratore che richiama a sè masse d’aria di diversa origine (è proprio per questo che crea ammassi nuvolosi e precipitazioni).

Nel giorno di Pasquetta questo vortice si posizionerà in modo tale da far rimanere l’Italia a tiro delle correnti entranti dal lato meridionale, quelle miti che arrivano da sud con venti di Scirocco.

L’origine di questa massa d’aria sarà niente di meno che l’entroterra libico, il cuore del Sahara, dove il vento si sfogherà dando luogo a intense tempeste di sabbia. Le polveri più sottili, per via del loro peso ridottissimo, riusciranno a sorvolare il mare e a raggiungere in massa anche l’Italia, dove pertanto ci aspettiamo la classica atmosfera rossastra e opaca che si accompagna a questo tipo di situazioni.

Parte di queste polveri ricadrà al suolo laddove avremo precipitazioni, lasciando l’evidente traccia “terrosa” sulla nostra biancheria stesa e sulle nostre auto. La figura in evidenza (clic per aprirla) ci mostra il percorso intrapreso dal pennacchio di polveri proprio nel giorno di Pasquetta.

Luca Angelini

Powered by Siteground