
Un cenno di ragguaglio sull’andamento delle temperature previsto per i prossimi giorni, e per la precisione da qui al weekend. Dunque il vortice atlantico che ha spazzato la calura africana, sostituendola con una massa d’aria ben più fresca e asciutta, avrà una coda.
L’elevazione di un promontorio anticiclonico dall’Europa occidentale fin sulla penisola Scandinava innescherà una corrente retrograda da est che trasporterà verso l’Italia aria continentale, quindi asciutta. La stratificazione di questo tipo di massa d’aria solitamente è leggermente instabile e pertanto potrebbe anche accompagnarsi a qualche isolata manifestazione temporalesca, quasi esclusivamente pomeridiana, ma in un contesto in prevalenza soleggiato.
La cronologia: già tra mercoledì 5 e giovedì 6 le temperature sono previste in graduale aumento al nord, poi questo aumento interesserà in modo più lento e parziale, anche il centro-sud. Le temperature nel weekend potranno in qualche caso raggiungere ancora valori massimi diurni fino a 35 gradi, specie al nord, tuttavia l’aria continentale sarà asciutta e l’attiva ventilazione renderanno il caldo complessivamente sopportabile e, per di più, si avrà una evidente escursione termica, con discesa netta delle temperature durante le ore notturne e conseguente frescura mattutina.
Luca Angelini
Powered by Siteground