Altre perturbazioni in corsa, tutte le piogge di giovedì e venerdì

gio matIl Mediterraneo non riesce ancora a trovare pace, a causa di una circolazione di basa pressione quasi stazionaria e continuamente alimentata da nuovi apporti di vorticità. Solo nella giornata di sabato uno strappo nella Corrente a Getto in uscita da un vortice in approfondimento sulla Groenlandia darà una spinta decisa a tutto il malloppo depressionario, facendolo ruzzolare sull’Europa balcanica.  Fino ad allora però l’Italia rimarrà soggetta al transito di diversi corpi nuvolosi apportatrici di tempo instabile e a tratti anche piovoso.

 

La giornata di oggi, giovedì 4 dicembre, sarà caratterizzata dalla presenza di un frontegio sera occluso, quel che resta della nuvolosità nata dal vortice a sospetto cuore caldo che ieri, mercoledì 3, ha investito il Tirreno centrale. Piogge attese al mattino soprattutto su Triveneto, Lombardia e Emilia Romagna, in lenta attenuazione nel corso della giornata.

Nel pomeriggio ecco invece avvicinarsi alla Toscana un nuovo corpo nuvoloso, residuo dell’ammasso temporalesco attivato dal ciclone di mercoledì, che recherà un peggioramento con precipitazioni, in estensione entro sera anche a Lazio e ai litorali della Campania. Frattanto da ovest un terzo corpo nuvoloso, legato ad un nuovo minimo di pressione in arrivo dalla Spagna, darà luogo ad un peggioramento con precipitazioni sulla Sardegna, a partire dai settori occidentali. E arriviamo così alla giornata di venerdì 5 dicembre.

venerdIl nuovo minimo sopraggiunto dalla Spagna andrà in fase con il corpo nuvoloso che lo precedeva sul Tirreno, attivando un’arco di precipitazioni. particolarmente attivo sulla Campania, ma esteso anche a Lazio, Abruzzo, Molise, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna.

Da segnalare infine che, stante l’apporto di aria un po’ più fredda da parte dell’ultimo minimo di pressione, il limite delle precipitazioni nevose scenderà giovedì fino a 1400-1500 metri sulle Alpi e fino a 1600-1700 metri venerdì sull’Appennino.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.