Picco degli incendi nel mondo, Italia e Grecia primi in Europa

In un mondo che brucia, l’Italia e la Grecia si contendono il triste primato in Europa. Stando ai dati raccolti dalla NASA ed elaborati dall’European Forest Fire Information System (Effis), dall’inizio dell’anno nel nostro territorio sono scoppiati 393 incendi (dimensioni di oltre 30 ettari) contro la media di 224 (periodo di riferimento 2008-2020). Ad oggi sono quindi andati un fumo 102.933 ettari di terreno, un’area grande quanto 140mila campi da calcio e 324.774 ettari di boschi, il doppio dei 160.875 ettari arsi, in media, dal 2008 al 2020. Si tratta del quadruplo rispetto ai 28.479 ettari arsi, in media, ogni anno dal 2008 al 2020.

Il secondo posto spetta alla Grecia con 103.699 ettari di terreno distrutti, oltre dieci volte rispetto alla media 2008-2020. Al terzo posto la Spagna, in leggera controtendenza, con 38.486 ettari andati in fumo, a fronte di una media di 62.377 della media 2008-2020.

Fonte: FIRMS Fire Information for Resourche Management System

Report Luca Angelini