
Un resoconto che, per quanto parziale visto che sono le ore 21.00, ci fornisce una idea della distribuzione odierna delle piogge. Piogge in modalità “estiva” potremo dire, visto e considerato che si sono manifestate esclusivamente sotto forma convettiva. Una convezione (leggi rovesci e isolati temporali) che è risultata nel complesso blanda, come da previsione.
Le regioni interessate dalle precipitazioni sono state principalmente quelle settentrionali e centrali. Da notare gli accumuli interessanti lungo la fascia pedemontana piemontese, la zona del Savonese in Liguria e i settori a cavallo dell’Appennino tosco-emiliano e umbro-marchigiano, Mugello, Aretino e zona dei Sibillini.
Da notare anche gli “esclusi” (almeno finora): Milanese e Brianza in Lombardia, Piacentino e Parmense in Emilia, Ravennate in Romagna oltre ad alcune aree del basso Veneto, come la zona del Polesine (fonte dati Meteonetwork, clic sulla figura per aprirla).
Luca Angelini
Powered by Siteground