Piogge e nevicate ci terranno compagnia per tutta la prima decade di marzo

Se del domani non c’è certezza, sarà meglio fare incetta d’acqua e di neve ora che ne abbiamo l’occasione. Il fortuito abbassamento del flusso perturbato atlantico, dovuto ad un riassetto del vortice polare che però dal canto suo rimane sempre molto profondo, ci suggerisce che questa ritrovata fase piovosa potrebbe non durare molto a lungo.

In ogni caso, le elaborazioni numeriche in chiave probabilistica ci forniscono materiale sufficiente a ritenere probabile che per tutta la prima decade del mese di marzo, e precisamente sino all’11 marzo, termine ultimo di questa analisi, avremo buone occasioni per ulteriori precipitazioni, sia piovose a basse quote, sia nevose in montagna.

Dalla medesima analisi si evince infine che nel periodo in esame la piovosità media sull’Italia sarà leggermente al di sopra della norma climatologica del periodo. Solo sul Piemonte e sulla Puglia la piovosità sarà in linea con questi valori se non leggermente al di sotto (dato comunque da confermare).

Luca Angelini

Powered by Siteground