Piogge: speranze concrete da metà settimana al centro-nord

Ovviamente tutti avrete compreso perché speriamo che piova; non certo per fare un dispetto a coloro che si stanno godendo magari le meritare mini-ferie pasquali, bensì per una ben più concreta motivazione: perché abbiamo bisogno di acqua per sconfiggere la siccità e ripristinare le riserve idriche dei suoli e nei sottosuoli. Ebbene, dopo tante titubanze e ripensamenti, i modelli numerici, ricalcolando di giorno in giorno le previsioni con dati sempre nuovi, stanno realizzando questa speranza. Da metà della nuova settimana parte infatti probabile che le nostre regioni possano venire interessate dal passaggio di alcune piogge, anche quelle centrali e settentrionali colpite dalla siccità.

Per ora pare infatti che il vortice atlantico, rimasto arenato all’ingresso del continente, finisca per scendere sui nostri bacini di ponente e allargare il suo ventaglio di nubi, e quindi anche di precipitazioni, a gran parte dell’Italia tra giovedì 21 e venerdì 22 aprile. Nei prossimi editoriali inizieremo a dettagliare il tutto. Un secondo passaggio potrebbe poi essere destinato al nord ( e in particolare alle nord-occidentali) intorno a domenica 24 aprile, ma dovremo confermare.

Luca Angelini