Piogge, temporali e nevicate: tutti i fenomeni previsti per venerdì 10 novembre in Italia

Ancora una perturbazione di origine atlantica in transito sull’Italia: i fenomeni che si accompagneranno a questo transito perturbato, come sempre, saranno differenti da zona a zona. Il motivo risiede nel fatto che le veloci correnti che guidano il corpo nuvoloso e che smistano le precipitazioni vengono deviate e plasmate dalla complessa orografica del nostro Paese.

Osservando la cartina allegata comunque riusciamo ad apprezzare le aree dove si concentreranno i maggiori fenomeni: aree alpine di confine, estremo nord-est, intero versante tirrenico, ovest della Sicilia e nord della Sardegna. Ci saranno anche isolati temporali: dove? Principalmente sulla Campania. Ci saranno anche nevicate: dove? Essenzialmente sulle aree alpine di confine fino a 900-1.000 metri e a ridosso delle aree interne e appenniniche del centro-sud a quote comprese tra 1.500 e 1.800 metri.

Segnaliamo anche i venti forti: dove? lungo la cresta delle Alpi, su gran parte del centro-sud e in Sardegna. Venti di Ponente che tenderanno a disporsi da Maestrale trasportando aria moderatamente fredda, che si accompagnerà quindi anche ad un certo calo delle temperature, avvertito principalmente al centro e al sud. I mari di ponente saranno pertanto quasi tutti agitati.

Luca Angelini