
Quel vortice atlantico che, se non fosse per l’ennesimo blocco operato da un anticiclone, sarebbe arrivato fino a noi, verrà invece deviato sul nord Africa. Da un lato non è un bene perché, come sappiamo, sul molte nostre regioni ci sarebbe bisogno di piogge; dall’altro però ci eviteremo il rischio di fenomeni piovosi estremi, anche di tipo alluvionale, cosa che invece rischia in particolare l’Algeria. Nei prossimi giorni, e precisamente tra mercoledì 13 e venerdì 15 aprile, sul paese nord-africano cadrà 4 volte la pioggia normalmente attesa in questo periodo, per un totale stimato di oltre 200 millimetri in 72 ore.
Luca Angelini
