Piogge, una settimana a secco

La prima settimana di gennaio trascorrerà sull’Italia pressochè senza precipitazioni degne di nota. L’alta pressione, stabilizzatasi su tutto il comparto euro-mediterraneo centro-occidentale, verrà continuamente alimentata da aria mite di origine subtropicale che manterrà in piedi la struttura, pur con qualche modesto “sfarfallamento” dell’asse.

Questo vuol dire che i rubinetti della pioggia rimarranno chiusi su gran parte del nostro Paese. Solo al sud potrebbe di quando in quando manifestarsi qualche rovescio di passaggio, ma senza grandi pretese. La carta che vi abbiamo proposto in figura ci mostra la corrispondente anomalia della piovosità rispetto alla media climatologica fino al 10 gennaio: in colore rosso sono evidenziate le aree con piovosità inferiore alla norma.

Su alcune regioni, come quelle settentrionali, potrebbe non cadere una goccia d’acqua per un’intera settimana. E questo naturalmente vuol dire anche niente neve in uno dei periodi che sarebbe climatologicamente tra i più favorevoli a tale fenomeno. Solo le Alpi di confine potrebbero ricevere qualche spruzzata portata dai venti da nord che domineranno la scena in quota.

Anche le proiezioni per il periodo successivo non sembrano presentare cambiamenti significativi; dovremo tuttavia confermare.

Luca Angelini

Powered by Siteground