
Il nord Italia, assetato, inizia a sperare. Se però con la speranza di certo non si possono formulare previsioni, con il grafico probabilistico che vi abbiamo allegato in figura siamo invece in grado di spendere qualche parola a riguardo. Esaminando tutti gli elementi fondamentali della circolazione atmosferica, si nota un segnale piuttosto significativo che ci suggerisce la possibilità di assistere ad una fase piovosa su diverse regioni dell’Italia (in particolare quelle centro-settentrionali) tra mercoledì 30 marzo e venerdì 1° aprile compresi.
Diverse previsioni parallele infatti convergono sulla presenza per quei giorni di una situazione depressionaria (lo si evince dalla parte bassa del grafico), caratterizzata anche da sbalzi di temperatura (possibile transito di una o più perturbazioni. Dunque per la fine del mese si profila una concreta possibilità di pioggia anche per il nord assetato; una fase non molto lunga (circa 3 giorni), che comunque sarebbe molto importante in quanto interromperebbe il lungo digiuno d’acqua che, su alcuni settori del nord Italia si protrae da oltre 100 giorni. Nei prossimi approfondimenti saremo più precisi e inizieremo a scendere in eventuali dettagli. Continuate a seguirci.
Luca Angelini
