Pioggia e temperature: tutte le anomalie di settembre

Il mese di settembre si è concluso senza grandi strappi dal punto di vista della climatologia del periodo. Sia le piogge che le temperature infatti non si sono discostate granché rispetto alle medie stagionali, tanto che hanno fatto registrare rispettivamente un -3% per le piogge e un +0,3°C per le temperature. Ci sono però molte differenze tra zona e zona.

PIOGGE: per quanto riguarda la piovosità si può notare come le regioni nord-occidentali, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria e ovest Emilia sono rimaste ancora per lo più a secco e in condizioni prevalentemente siccitose. Poca pioggia rispetto alla media anche sulla Puglia, la Calabria e i versanti ionici della Sicilia. Piogge più generose della media invece su parte della Toscana, Umbria, Marche, basso Lazio, Campania e Potentino in Basilicata.

TEMPERATURE: si sono attestate su valori al di sopra della media soprattutto su Piemonte, ovest Lombardia, alta Toscana, Sicilia e Sardegna. Appena più fresco della norma su Trentino, Alto Adige-Sud Tirol, Cadore, Alpi Friulane e Giuliane.

Fonte dati: Rete Meteonetwork

Luca Angelini