PIOGGIA: giovedì tanta in Liguria, poca in Piemonte

La prima perturbazione della lunga catena di maltempo che ci aspetta sta proprio in queste ore tagliando il traguardo sul Mediterraneo venendo ad interessare quindi anche l‘Italia. Si tratterà di una perturbazione in uno stadio di sviluppo avanzato, una perturbazione vecchia, nota tecnicamente come fronte occluso, destinato principalmente al nord e alla Toscana.

Questo darà luogo a fenomeni nel complesso moderati e discontinui, che potranno però assumere maggiore intensità e carattere di temporale sulla Liguria centrale e di Levante, nonché sull’alta Toscana. Il giro dei venti, che vedranno contrapporsi sull’arco ligure Tramontana e Scirocco, e l’impatto di quest’ultimo contro la barriera appenninica, potranno favorire la nascita e il sostentamento di figure temporalesche autorigeneranti, associate al rischio di precipitazioni forti, concentrate e stazionarie. Il modello calcola fino a 40mm nelle 24 ore, ma gli accumuli reali potrebbero differire anche di molto.

Per contro in Piemonte, Valle d’Aosta e nel primo Ponente ligure, la parziale azione di blocco delle correnti portanti da parte delle montagne, potrà rendersi responsabile di precipitazioni ben più modeste o quasi del tutto assenti. In caso di eventuali cambiamenti rispetto alle condizioni previste provvederemo a fornirvi tempestivamente nuovi aggiornamenti.

Luca Angelini