Ancora pioggia: mercoledì tutta su centro e nord-est

mer1Tra un balzello e l’altro, sembra ormai tracciato il percorso dell’insidioso minimo di bassa pressione nato sulle Baleari, maturato sulla Sardegna e ora destinato a spegnersi a cavallo delle nostre regioni centrali. Primo segnale di questo decadimento la saldatura tra rami caldi e freddi del sistema frontale che ha spiraleggiato sui nostri mari di ponente nelle ultime 36 ore, con assorbimento delle varie discontinuità termiche sviluppatesi in seno al vortice.

mer 2Nonostante la sua fase di incipiente senescenza, quel pozzo di bassa pressione sarà ancora capace di generare piogge e temporali, segnatamente lungo due linee frontali che ancora ne compongono il tessuto, l’una sulle nostre regioni nord-orientali e centrali, l’altro sul Tirreno centrale in mare aperto.

Mezza previsione l’abbiamo così già fatta: al mattino maltempo anche severo soprattutto al centro, in particolare tra Umbria, Lazio, Toscana e Marche. Qualche spunto temporalesco possibile anche lungo le coste della Campania e a ridosso della Costa Smeralda in Sardegna. Piogge deboli ma pressoché continue sul Piemonte per sbarramento da est. Nel pomeriggio il fronte sale verso nord e va a distribuire il grosso dei fenomeni su Emilia, Romagna e Venezie.

Prima di sera coinvolta probabilmente anche la Lombardia centro-orientale, soprattutto mer3
Mantovano e Cremonese, mentre il secondo fronte occluso nel frattempo si sarà mosso dal Tirreno centrale e andrà probabilmente ad investire la Toscana, generando una nuova passata temporalesca a macchia di leopardo, ma con episodi locali anche di notevole intensità.

 

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.