Polveri del Sahara e termometri oltre 35 gradi al centro-sud

L’Africa si fa sentire e si fa anche vedere; il cielo biancastro di queste giornate si spiega con la presenza decisamene carica di polveri in sospensione provenienti dal Sahara, giunte in due impulsi successivi nell’alveo di correnti sud-occidentali in quota. Queste stesse correnti, che hanno proiettato lo zero termico oltre i 4.400 metri sulle nostre Alpi, sono le stesse che hanno costretto i termometri a raggiungere per la prima volta quest’anno valori fino a 37°C.

E’ capitato proprio ieri, martedì 20 giugno, in Sardegna, capiterà anche oggi e giovedì sull’Isola, mentre l’onda di calore sposterà ed espanderà la sua canicola anche verso le centrali tirreniche e le regioni meridionali.

Quando torneremo nelle medie del periodo? Quando arriverà un po’ di fresco? Per un rientro entro valori più consoni non dovremo in realtà aspettare molto, obiettivamente già nel corso del weekend terminerà l’afflusso caldo africano in favore del subentro di aria più temperata di origine atlantica.

Luca Angelini