
Un aggiornamento al volo riguardo le possibili conseguenze del passaggio di un modesto asse di saccatura in quota proveniente dalla Francia e che potrà determinare l’insorgenza di qualche temporale pomeridiano e serale su alcuni settori del centro-nord. I fenomeni si presenteranno in forma del tutto sporadica, tuttavia sulle nostre regioni centrali potrebbero accompagnarsi anche a locali episodi grandinigeni di dimensione anche medio grandi su diverse zone della Toscana e il suo Arcipelago, sul nord del Lazio, l’Umbria e sul settore montuoso e collinare di Marche e Abruzzo. Nelle aree citate, oltre alla possibili di grandinate con chicchi dimensioni maggiori di 5 centimetri, saranno possibili anche accumuli di pioggia localmente abbondanti in poco tempo.
Luca Angelini
