Previsioni per MERCOLEDI 11 maggio: le ultimissime

Tutto procede secondo i piani. La perturbazione destinata all’Italia è già ben evidente tra la Francia e la Spagna. In più si sta sviluppando un corpo nuvoloso “satellite” di tipo pre-frontale (warm conveyor Belt) in risalita dal nord Africa in direzione dei nostri mari di ponente. Il punto di forza di questa perturbazione sarà l’aver sfruttato la fase di massimo sviluppo del vortice che a piccoli passi, procede ora dal vicino Atlantico in direzione delle nostre regioni settentrionali.

Con questo tipo di situazione non può essere che pioggia, in questo caso anche estesa e persistente per quanto riguarda il nord Italia, più discontinua e intermittente al centro e sulla Sardegna. E allora andiamo a riassumere brevemente la cronologia di questa giornata “movimentata” in quel dell’Italia.

NOTTE: per chi leggerà mercoledì, questo passaggio è chiaramente da saltare. In ogni caso le prime piogge inizieranno proprio nel bel mezzo della notte, interessando dapprima la Sardegna e il nord-ovest, per poi estendersi prima dell’alba a gran parte del settentrione (ad eccezione forse delle pianure di Romagna e nord-est) e in parte anche al centro.

MATTINA: tempo perturbato con precipitazioni diffuse che si estendono con il passare delle ore a tutto il settentrione, anche abbondanti, specie a ridosso dell’alto Piemonte e dell’alta Lombardia. Neve sulle Alpi a partire mediamente da 2.300-2.500 metri. Tendenza a variabilità sulla Sardegna. Instabile al centro, con alternanza di acquazzoni e temporanee schiarite. Non si esclude la possibilità di isolati temporali. Qualche pioggia possibile anche su Campania, Molise, nord Puglia e Basilicata. Poco nuvoloso o velato sul resto del sud, soleggiato in Sicilia. Temperature in sensibile aumento su tutto il meridione, specie sull’Isola.

POMERIGGIO: situazione pressochè invariata, con forte maltempo al nord e instabilità sul centro peninsulare. Ulteriore possibilità di isolate manifestazioni temporalesche. Schiarite in arrivo sulla Sardegna e su gran parte del sud, dove soffieranno intensi venti di Scirocco e farà anche piuttosto caldo per la stagione. Vento più fresco in rotazione a Libeccio sulla Sardegna.

SERA: il maltempo si concentra lungo l’area alpina e prealpina, specie quella centro-orientale.  Tendenza ad attenuazione dei fenomeni su basso Piemonte, Liguria, sud Lombardia ed Emilia, ancora instabile sul resto del nord e sul centro peninsulare, al sud aumento della nuvolosità, con tendenza a piogge sparse ad iniziare dalla Sicilia e in estensione nel corso della notte al resto del meridione.

TENDENZA SUCCESSIVA: giovedì ancora piogge sparse su diverse zone del nord e all’estremo sud, altrove variabile con schiarite. Rasserenamenti nel corso della giornata al meridione, ulteriore instabilità altrove. Più fresco ovunque per venti di Libeccio.

Luca Angelini

Previsioni per MERCOLEDI 11 maggio: le ultimissime

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.