Le previsioni meteo per martedì 31 ottobre e mercoledì 1° novembre

Una vasta area ciclonica convoglia aria umida verso l’Europa. Diversi sistemi frontali transitano anche sul Mediterraneo interessando a fasi alterne anche l’Italia. Martedì vedremo allontanarsi il fronte freddo giunto lunedì al nord, mentre mercoledì subentrerà un’altra più debole perturbazione. Un più intenso peggioramento è poi atteso tra giovedì e venerdì.

MARTEDI 31 OTTOBRE ultimi rovesci al mattino su Lombardia, Triveneto, Spezzino, Toscana, Umbria, Lazio e Campania, poi rasserenamenti e anche un po’ di Foehn al nord-ovest. Velature e nuvolosità alta e stratificata sulle Isole e in Puglia, senza precipitazioni. Venti a tratti sostenuti, in prevalenza occidentali, in graduale, temporanea attenuazione. Mari di ponente agitati, in lento calo. Temperature in lieve diminuzione, ad eccezione dell’area padana, dove i valori potranno rimanere stazionari o addirittura aumentare localmente quelli diurni.

MERCOLEDI 1° NOVEMBRE nuovo, generale aumento della copertura nuvolosa con tendenza anche, da metà giornata, a qualche pioggia sparsa, comunque al più di moderata intensità. Brevi nevicate sulle Alpi a partire da 1.600-1.800 metri. I venti saranno inizialmente deboli, salvo poi rinforzare nuovamente dal pomeriggio sulla Sardegna e sulla Liguria, con i bacini di ponente che torneranno da mossi a molto mossi. Nessun cambiamento particolare dal punto di vista delle temperature.

Luca Angelini