Previsioni meteo per sabato 27 novembre

Aria umida e instabile convogliata da una profonda saccatura seguita ad interessare l’Italia portando frequenti annuvolamenti, alcune precipitazioni e venti forti.

SABATO 27 NOVEMBRE tempo instabile ovunque: maggior probabilità di rovesci su Triveneto, versante tirrenico e Sardegna. Lungo le Alpi, e a tratti anche sull’Appennino settentrionale, il limite delle nevicate inizierà a scendere al di sotto dei 1.000 metri. Maggior probabilità di schiarite invece al nord-ovest, medio-basso versante adriatico, Calabria ionica e Sicilia. Vento forte, tra ovest e sud-ovest, che spazzerà gran parte dell’Italia portando mari agitati con possibilità di mareggiate su Levante ligure, litorali tirrenici ed ovest Sardegna. Le temperature sono previste in lieve aumento lungo il versante adriatico per vento di caduta, stazionarie altrove.

PROTEZIONE CIVILE: ha confermato fino alle ore 24.00 di oggi allerta rossa sul Cosentino tirrenico, allerta arancione su Campania e Potentino.

DOMENICA 28 NOVEMBRE arriva l’aria fredda che spazzerà le nubi al nord e andrà a concentrare i rovesci al centro, al sud e sulla Sardegna, dove le quote neve potranno scendere localmente nelle zone interne anche fino a 800-900 metri. Ancora venti forti occidentali e mari agitati.

Luca Angelini