Previsioni meteo: ritorno alla "normalità" in due mosse

quota19aprCome ormai ben sapete, la fase stabile e calda di questi ultimi giorni ha le ore contate. Avvicinandoci all’evento, una migliore messa a fuoco della cronologia prevista ci fa notare un cambiamento a doppia mandata.

La prima fase abbraccia l’arco temporale tra venerdì 17 e domenica 19 e conferma sostanzialmente l’impianto sinottico descritto in questo articolo. Possiamo apprezzare una pulsazione meridiana di un campo di alta pressione in pieno Atlantico verso le Isole Britanniche, in contropartita con la discesa di una saccatura dalla Russia verso i Balcani, con ulteriore contributo di una perturbazione dalla Spagna. Dalla manovra deriva un primo doppio passaggio nuvoloso, che potrà dar luogo a qualche rovescio o temporale a macchia di leopardo tra venerdì e sabato al nord e su parte del centro (principalmente Toscana, Umbria e Marche). Sulle stesse regioni calo termico con rientro alla normalità climatica del periodo. Per il momento il sud rimarrà pressochè indenne.

quota21qprNella seconda fase, prevista tra martedì 21 e mercoledì 22 aprile, l’alta pressione britannica tenderà a svilupparsi in parte verso la Mitteleuropa, favorendo l’organizzarsi di una seconda pulsazione di aria fredda, con relativa perturbazione dalla Russia. Da qui la possibilità di un nuovo passaggio di rovesci sull’Italia, principalmente peninsulare, condito da un nuovo calo termico, questa volta destinato anche al sud, dove probabilmente si andrà sotto media fino a 2-3°C.

Frattanto lungo un letto depressionario atlantico, una nuova perturbazione si avvicinerà dalla Spagna, mettendo ulteriore carne al fuoco. Sapremo dirvi nei prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.