Prima NEVE in montagna, sulle Alpi arriverà fino a 1.200 metri

Prima perturbazione e prima neve autunnale in arrivo sulle nostre montagne. La concertazione con l’aria relativamente fredda polare marittima che prenderà il posto dell’onnipresente anticiclone, comporterà un netto calo delle temperature e quindi un ritocco delle quote neve, soprattutto sulle Alpi nella giornata di venerdì 4 novembre.

Dunque, se inizialmente, nel corso della giornata di giovedì 3, i fiocchi compariranno a partire da 2.000 metri, nella notte su venerdì 4 potranno imbiancarsi anche quote più modeste, fino a 1.400-1.500 metri, specialmente sui settori più settentrionali o comunque prossimi al confine. Su queste aree possibili episodi locali anche fino a 1.000-1.200 metri, mentre livelli saranno via via più alti procedendo verso le aree prealpine. A fine evento, quindi alle 24.00 di venerdì 4 novembre, alla quota di riferimento di 2.000 metri potranno rimanere al suolo anche 40-60 centimetri di neve fresca. Qualche spruzzata di neve potrà nel frattempo comparire anche sulle cime appenniniche centro-settentrionali intorno a 1.600-1.800 metri.

Luca Angelini