
Nel corso della prima settimana di luglio le correnti dominanti saranno orientate intorno nord-ovest e assumeranno curvatura ciclonica con maggior frequenza lungo i versanti orientali della nostra Penisola. Questo comporterà l’intrusione di aria a tratti instabile a ridosso delle aree alpine e sul Triveneto, aree dove maggiore sarà la probabilità di avere piogge. Queste ultime, a prevalente carattere temporalesco, saranno più frequenti e consistenti sul Triveneto.
Non mancheranno comunque brevi acquazzoni anche sull’est della Lombardia, sull’Appennino settentrionale, sull’entroterra romagnolo e, localmente, anche sul versante adriatico dell’Appennino centrale, in particolare il settore marchigiano.
Ovviamente queste informazioni, spalmandosi su sette giorni, andranno man mano riviste e corrette, ma rimangono tuttavia una indicazione utile per capire quale sarà l’andamento pluviometrico della prima settimana di luglio, generalmente al di sotto della media ad eccezione, appunto, del Triveneto, dove sarà invece conforme alla normalità climatica.
Luca Angelini
