Chi segue con una certa costanza il sito Meteobook certamente sa di cosa stiamo parlando, a cosa ci stiamo riferendo con questi “segnali”. I segnali sono quelli di un prossimo cambiamento delle condizioni atmosferiche, che oggi, sabato 28 maggio, interesserà soprattutto i Paesi transalpini e domani, domenica come abbiamo più volte anticipato, diverse regioni del nord Italia.
Per il momento è davvero interessante notare quello che avverrà lungo il settore di contatto tra il campo anticiclonico nord-africano e quello depressionario atlantico, ovvero lungo uno stretto corridoio che comprende il sistema Pirenaico, la Francia sud-orientale, la Svizzera e il sud della Germania. Un braccio di ferro che si sfogherà alle alte quote con una vistosa accelerazione del vento da sud-ovest e al suolo con la nascita di un minimo di pressione di natura orografica sottovento ai Pirenei francesi.
Tutto questo per dire che nel corso della giornata di sabato, stante anche l’ulteriore contributo offerto dall’intenso riscaldamento solare diurno, sussistono condizioni favorevoli alla nascita e al successivo sviluppo di numerose e potenti strutture temporalesche sulle aree descritte, con l’aria calda e umida in uscita dall’anticiclone nord-africano, che si troverà sormontata da quella più fredda che subentra dall’Atlantico. La mappa che vi ho fornito in figura mette in evidenza i settori dove oggi potranno aversi fenomeni temporaleschi intensi, accompagnati da abbondanti precipitazioni e con il rischio di grandinate, anche di notevole violenza. I settori a maggior rischio sono quelli entro il bordo punteggiato in colore rosso.
Da notare che in serata questa fascia di temporali si avvicinerà alle nostre Alpi occidentali e, per quanto attenuata, potrà recare un incipiente peggioramento su Valle d’Aosta e alto Piemonte, con i primi rovesci, localmente anche temporaleschi. Da qui poi la successiva propagazione del maltempo che, spalleggiata dall’ingresso della relativa perturbazione, abbraccerà poi gran parte del nostro settentrione nella giornata di domenica.
A tal proposito sabato sera fornirò un ultimo dettagliato aggiornamento proprio su quest’ultimo importante argomento.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.