Dopo il transito del blocco freddo artico, il tempo tenderà a rientrare nei ranghi, proponendo anzitutto un diradamento della nuvolosità e un timido rialzo delle temperature massime.
Sarà però una massa d’aria umida in arrivo dall’Atlantico a farci voltar pagina definitivamente, portando nuove nubi ma anche aria decisamente più mite, che riporterà i termometri entro la media del periodo.
Questa perturbazione risulterà più attiva sulle nostre regioni settentrionali, dove nella giornata di mercoledì 8 maggio più elevata sarà la probabilità di pioggia. Qualche fenomeno potrebbe interessare anche il centro, ma su questo dovremo confermare.
Un cenno al limite delle nevicate, che inizialmente sulle Alpi potranno verificarsi ancora a quote relativamente basse per la stagione, anche se in rapido rialzo fin verso i 1.800-2.000 metri nel corso della giornata.
Luca Angelini
Powered by Siteground