Prossima settimana: aria fredda, neve a quote basse e temperature sotto media al centro-nord

Un blocco di aria fredda di origine artico-marittimo raggiungerà l’Europa e l’Italia nei primi giorni della prossima settimana. Il nucleo freddo verrà convogliato da un promontorio anticiclonico in rialzo lungo i meridiani atlantici fino a nord della Norvegia e quindi catturato da un’area depressionaria in azione sul Mediterraneo. La discesa delle temperature sarà notevole, soprattutto in relazione all’aria mite che attualmente ci interessa, tanto che potremo perdere anche più di 10 gradi tra sabato 25 (ancora mite) e lunedì 27 (decisamente più freddo).

Il calo termico si manifesterà su tutta l’Italia ma risulterà più evidente al nord, al centro e sulla Sardegna. Per l’occasione, tra domenica 26 e lunedì 27 febbraio, le precipitazioni previste sulle regioni settentrionali e centrali, potranno assumere carattere nevoso fino a sfiorare livelli collinari, se non addirittura localmente pianeggianti al nord. In un prossimo articolo approfondiremo per bene proprio quest’ultimo aspetto. I valori delle temperature poi tenderanno lentamente a risalire nella seconda parte della prossima settimana (nei primissimi giorni di marzo).

Luca Angelini