Prossima settimana: l’anticiclone preferirà i Paesi Scandinavi

Una imponente onda anticiclonica si sta disponendo di traverso in Atlantico, con le sue radici ben piantate sui settori tropicali dell’oceano, e il vertice puntato verso la regione Scandinava. Le grandi perturbazioni atlantiche inizialmente non avranno modo di oltrepassare questo colossale muro di aria calda poi, nei primissimi giorni di giugno, riusciranno ad aprirsi un varco isolando di fatto un grande anticiclone a cavallo della penisola Scandinava, al limite del Circolo Polare Artico.

Dato il senso della circolazione, l’aria fredda espulsa da questo anticiclone verrà catapultata verso sud e andrà ad invadere l’Europa orientale. Il lembo più periferico di questa corrente riuscirà a raggiungere anche l’Italia dove darà continuità all’attuale flusso fresco e manterrà per tutta la prossima settimana (fino a venerdì 4 giugno) le temperature su valori prossimi o leggermente inferiori alla media del periodo su tutta l’Italia, ma in modo particolare lungo l’Adriatico. I valori tenderanno comunque a riallinearsi alla media da metà settimana.

Data la consistenza della massa d’aria, dalle caratteristiche continentali, l’apporto di umidità sarà modesto e pertanto eventuali condizioni di instabilità potranno innescarsi essenzialmente a ridosso delle zone montuose e principalmente nelle ore pomeridiane.

Luca Angelini