
Brusco stop alle precipitazioni, dopo un periodo caratterizzato da buoni apporti di piogge e nevicate per molte regioni dell’Italia. Il cambio di rotta delle correnti verrà impresso dal graduale sollevamento di un promontorio anticiclonico subtropicale al di qua del Mediterraneo. L’asse di sviluppo di questa struttura farà in modo di orientale le correnti portanti dai quadranti nord-occidentali e pertanto costringerà le grandi perturbazioni a deviare verso l’area balcanica, permettendo solo alle code periferiche di lambire le nostre regioni settentrionali, che però verranno protette dall’arco delle Alpi.
Per questi motivi nei prossimi sette giorni, ovvero sino a domenica 19 novembre, i versanti esteri delle Alpi e, a tratti, anche i settori italiani prossimi ai confini di Stato, avranno a che fare con precipitazioni ripetute e anche abbondanti. Avremo quindi nevicate copiose sui versanti svizzeri, francesi e austriaci delle Alpi, mentre l’Italia assisterà a condizioni di tempo per lo più asciutto, con precipitazioni scarse a assenti.
L’andamento generale delle precipitazioni è ben schematizzato dalla mappa che vi abbiamo allegata nella figura qui sotto.
Luca Angelini