Prossima settimana: probabile calo termico, specie lungo l’Adriatico

Capricci di primavera in formato soft quest’anno, con i contrasti limitati al minimo e gli sbalzi di umore del tempo davvero sporadici e immersi in una unica nota dominante dettata dalla quasi completa stasi anticiclonica. Il prossimo sussulto, come abbiamo anticipato nel nostro ultimo VIDEO meteo, si manifesterà la prossima settimana per mano di un fronte freddo seguito da una corrente artica marittima diretta verso i Balcani. Ancora una volta dunque Italia non centrata, ma solo lambita da pioggia e freddo e, per di più, protetta in parte dall’arco alpino.

Fatto sta che, comunque, poco prima di fine mese, tra lunedì 27 e mercoledì 29 marzo, questa corrente da nord-ovest che scivolerà già lungo il bordo orientale dell’onnipresente anticiclone, trasporterà con sé aria artica marittima, quindi piuttosto fredda, che farà calare le temperature anche sull’Italia di alcuni gradi. Il calo termico, vista l’attuale anomalia positiva dei nostri termometri, ci condurrà ad una ritrovata normalità statistica, con possibilità di valori temporaneamente al di sotto della media in quota sulle Alpi e lungo il versante adriatico.

Quanto durerà? 2-3 giorni, prima di un ritorno alla solita nuova e deleteria “normalità”.

Luca Angelini