
Buone notizie per l’Emilia-Romagna che può tornare a respirare: oggi (domenica 21 maggio) smetterà di piovere e tornerà a farsi vedere il sole. Un sole non proprio convinto, ma intervallato ancora a qualche annuvolamento che si produrrà soprattutto nel pomeriggio e a carico delle aree appenniniche dove non è escluso qualche isolato spunto temporalesco. Sarà così anche nei giorni successivi, ma la situazione generale non desta ulteriori preoccupazioni, tanto che la portata dei fiumi è prevista lentamente rientrare e così anche l’emergenza.

Dobbiamo però spostare la nostra attenzione alla Calabria e alla Sicilia, dove agirà quel che rimane del vortice ciclonico approfonditosi sui nostri mari meridionali nella giornata di ieri, sabato 20 maggio. Il concorso tra sbarramento orografico prodotto dagli ancora tesi venti di Levante e Grecale, l’instabilità dell’aria dovuta alla presenza di un nocciolo freddo in quota e il transito a 9 mila metri di un massimo di vento diffluente, potrà produrre alcuni temporali stazionari, con rischio di nubifragi e quindi di accumuli di pioggia localmente anche notevoli. Allerta rossa della Protezione Civile fino alle 24.00 di oggi su Messinese, Catanese ed Eolie.
Luca Angelini
