Prossimi 7 giorni: l’instabilità regala un po’ di piogge in giro per l’Italia

Dopo la carenza di precipitazioni che, come di norma, ha caratterizzato la parte centrale dell’estate, ora le condizioni generali della circolazione atmosferica sono cambiate. L’alta pressione ha fatto un passo indietro permettendo l’insediamento sul Mediterraneo centrale di una blanda circolazione di bassa pressione in quota.

Essendo quest’ultima una propaggine della circolazione polare, racchiude al suo interno una “coppa” di aria lievemente fresca e instabile, tale da generare rovesci che, sfruttando il riscaldamento solare, “prendono” il ciclo diurno su diverse regioni dell’Italia.

Le precipitazioni nei prossimi 7 giorni, come ci indicano le cartine allegate, interesseranno un po’ tutti, da nord a sud, anche se si nota una carta carenza solo su una zona, la pianura Padana. Qui i rovesci si presenteranno in modo un po’ più occasionale, mentre il coinvolgimento, ad esempio, delle Isole Maggiori, suggerisce che la superficie del mare è già attiva e pronta per il prossimo cambio stagionale.

Luca Angelini

Powered by Siteground