
Esaminando l’andamento delle piogge previsto per questa settimana ovvero fino alle ore 24.00 di venerdì 22 settembre possiamo senz’altro rilevare un notevole sbilancio tra nord e su dell’Italia.
In particolare, le nostre regioni settentrionali verranno intercettate a più riprese da alcuni corpi nuvolosi legate alle correnti perturbate atlantiche. L’andamento deciso delle correnti in quota determinerà quindi una situazione di sbarramento orografico quasi costante che comporterà un notevole accumulo di pioggia sia sulle zone alpine e prealpine che a ridosso dell’entroterra ligure, soprattutto centrale e di Levante. L’area dove è attesa più pioggia in assoluto comprenderà l’alto Piemonte, tra Ossola e zona Verbano e l’alta Lombardia tra Varesotto, zona Lario e val Chiavenna.
Qualche occasione per assistere a brevi rovesci o temporali si potrà avere sulle regioni centrali, specialmente nelle aree interne e su quelle affacciate lungo il versante tirrenico. Gli accumuli totali comunque saranno nel complesso contenuti.
Per contro tempo asciutto quasi del tutto sul medio versante adriatico e al sud. Qui agiranno infatti correnti sempre orientate dai quadranti meridionali, ma inserite entro una figura anticiclonica e pertanto associate a condizioni di tempo in prevalenza soleggiato o solo temporaneamente nuvoloso.
Per dettagli seguite tutti i prossimi aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni c’è il nostro NUOVO VIDEO.
Luca Angelini
