
Meteo estrema in Europa; i contrasti nettissimi tra un ciclone esplosivo nato venerdì 7 marzo su Terranova, in Canada (dove ha dato luogo a importanti bufere di neve). e l’anticiclone delle Azzorre in netto rinforzo ad ovest del nord Africa, scatenerà venti impetuosi su gran parte dell’Europa (soprattutto centrale e settentrionale), ma anche condizioni meteorologiche opposte estreme.

Mercoledì 11 marzo ad esempio, in Spagna e nelle zone interne del Portogallo sono previste temperature medie comprese tra 26 e 28°C, con punte anche fino a 30°C (15-18°C sopra le medie del periodo). Nel frattempo forti piogge si abbatteranno sulle Isole Britanniche, con rischio anche di episodi localmente alluvionali sui settori esposti ad ovest. le regioni più a rischio saranno l’Irlanda, la Scozia, il Galles e l’Inghilterra settentrionale.

L’Italia si troverà al di fuori dei nuclei estremi, tuttavia risentirà maggiormente dell’azione stabilizzante dell’alta pressione, come abbiamo già approfondito in questo precedente editoriale.
Luca Angelini
Powered by Siteground