
Gli aforismi scaturiti dall’esperienza e dalle osservazioni non sempre sono solo parole senza senso, anzi. Se volessimo interpretare il detto famoso riferito al mese di aprile, ossia “Aprile, ogni goccia un barile”, o la sua variante “Ogni giorno un barile” certo troveremmo riscontro anche nella letteratura meteo e nella statistica dei fenomeni riferiti al nostro territorio. Aprile su diverse regioni d’Italia è solitamente un mese tra i più piovosi dell’anno.
Il barile infatti, si riferisce all’acqua raccolta dai contadini per le coltivazioni, ed era tanta. Tanta quanta ne cadeva nel passato in questi giorni, un passato neanche tanto lontano, visto che solo da qualche anno, dopo decenni, il mese di aprile si apre e si chiude con un sole quasi estivo. Riuscirà la svolta dei prossimi giorni a rinverdire, oltre che le nostre falde, anche questo detto apparentemente in disuso?
Luca Angelini
“Aprile ni goccia un barile”tto d’altri tempi?

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.