
La perturbazione atlantica che avevamo preannunciato e che sta già interessando con le sue prime piogge le nostre regioni nord-occidentali, procederà nel corso del pomeriggio di oggi, martedì 28 aprile, verso levante, andando ad interessare anche il resto del nord e le regioni centrali.
Pur in assenza di particolari forzanti termodinamiche, non si esclude che nelle ore pomeridiane e serali possano svilupparsi alcuni focolai temporaleschi, dapprima sulla Liguria, poi anche su Toscana, Umbria, alto Lazio ed entroterra marchigiano. Qualche colpo di tuono potrebbe udirsi anche sull’area alpina e sulla bassa Padana, specie verso sera (vedi figura sopra, clic per aprirla).
Gli eventuali fenomeni sul nostro territorio saranno comunque di debole intensità e non dovrebbero accompagnarsi a criticità.
Luca Angelini
Powered by Siteground