
Di giorno in giorno si fa sempre più seria la mancanza di piogge sulle nostre regioni settentrionali. Ora, con l’arrivo della primavera, il conseguente risveglio vegetativo e le riserve idriche ai minimi termini, questo deficit si fa sempre più pressante. Si spera dunque che torni a piovere al più presto, Tuttavia con le speranze non si possono formulare previsioni. Per questo occorre studiare quello che ci suggeriscono i modelli numerici.
Siamo quindi andati a consultarli focalizzando l’attenzione sui prodotti più adatti alle tendenze medio-lunghe. Si, perché nel breve, ovvero almeno sino all’ultimo weekend di marzo, sul nord Italia quasi sicuramente non pioverà. Secondo i prodotti probabilistici (vedi grafico in figura) questa mancanza di piogge potrebbe infatti prolungarsi ancora oltre, almeno sino a fine mese. Tra poco sarà aprile che, di norma, è un mese piuttosto generoso in fatto di piogge. Non ci rimane che attendere e sperare di intravvedere sui nostri modelli quel segnale che tanto aspettiamo.
Luca Angelini
