Quando pioverà al centro? Quando farà meno caldo al sud?

Domande di vitale importanza visto l’andamento sensibilmente anomalo della stagione, con un mese di maggio totalmente fuori dagli schemi che si è solo parzialmente “raddrizzato” negli ultimissimi giorni sulle regioni settentrionali.

Dunque i problemi continuano al centro e al sud, dove continua a mancare la pioggia. Il sud oltretutto, come ben sappiamo, è alle prese con una ondata di calore che non sarebbe normale neanche in pieno luglio. Quindi l’interrogativo: quando arriverò un po’ di pioggia su queste zone, quando inizierà a fare meno caldo?

Ebbene, pur con tutte le cautele del caso vista la distanza temporale, secondo le ultimissime elaborazioni numeriche probabilistiche, sembra possibile un cambiamento in tal senso nel corso della prossima settimana.

Lo sbilanciamento delle alte pressioni lungo l’asse compreso tra le Isole Britanniche e la regione Scandinava, favorirà lo sprofondamento di una vasta area ciclonica sull’Europa centro-orientale. Parte del carico fresco e instabile collegato a quest’ultima figura, dovrebbe raggiungere anche l’Italia, coadiuvato dal contestuale richiamo verso l’Italia del vortice attualmente sulla Spagna.

In altre parole, a partire da martedì 19-mercoledì 20 maggio, ossia al completamento delle manovra suddette, anche sulle nostre regioni centro-meridionali si potranno avere alcuni temporali e un generale calo delle temperature con rientro, finalmente, entro i valori medi di stagione. che dovrebbero dare il meritato sollievo ai nostri territori.

Luca Angelini

Powered by Siteground