
Si sta facendo certamente notare questa fase meteorologica caratterizzata da temperature molto miti per la stagione. E’ una situazione tipica che si presenta quando dominano le alte pressioni, dove si manifesta un doppio riscaldamento dell’aria, sia per la compressione delle correnti discendenti al suo interno, sia per il richiamo di correnti subtropicali che alimentano la struttura.
In questo caso le temperature non sono molto miti per la stagione solo in quota, in montagna, ma anche nelle bassure, dove dominano le inversioni termiche e le nebbie.
Quando cambierà qualcosa? Al momento si intravvede una modesta discesa delle temperature tra il 6 e l’8 novembre con rientro parziale entro le medie del periodo, cui però pare seguire una nuova salita a partire dal 9-10 novembre (da confermare).
Luca Angelini
Powered by Siteground
