Quando smetterà di piovere sulle Alpi? Quando smetterà di far caldo al sud? Proviamo a dare qualche risposta

La stagione è a un punto morto: con la circolazione generale emisferica che vede il continuo passaggio di energia tra il vortice d’Islanda e l’anticiclone subtropicale, disposti in diagonale sull’Europa, la cosa più immediata che possiamo ipotizzare è che non se ne uscirà a breve. La conferma ci arriva dai prodotti numerici probabilistici, quelli che si utilizzano per le tendenze a medio termine (7-10 giorni).

Dunque, quello che emerge da questa analisi è che la piega presa dal tempo in questo periodo dovrebbe essere la nota dominante almeno sino alla metà di agosto. Certo non pioverà ininterrottamente al nord, anche se sulle Alpi comunque il sole si farà desiderare e le temperature tenderanno lentamente a riportarsi intorno ai valori medi del periodo. Per il centro e il sud vale invece il discorso opposto: il sole prevarrà quasi sempre sulle nuvole, ed eventuali piogge saranno del tutto isolate e comunque poco probabili mentre le temperature, tra alti e bassi (più alti che bassi) si dovrebbero mantenere quasi sempre al di sopra delle medie, anche di diversi gradi.

Dunque, risposte al quesito iniziale: quando smetterà di piovere e di fare fresco al nord? Sino a metà agosto probabilmente non avremo cambiamenti sostanziali e duraturi. Solo un riallineamento delle temperature alle medie del periodo. Quando smetterà di far così caldo al centro e al sud? Sino a metà agosto probabilmente non avremo cambiamenti sostanziali e definitivi. Non pioverà e continuerà a fare molto caldo. Ovviamente dovremo confermare e le eventuali novità le troverete sempre su questa pagina, perché le buone notizie prima, passano da noi!!

Luca Angelini