
Una intensa perturbazione raggiunger nella giornata di sabato 23 aprile le nostre regioni settentrionali. I fenomeni, deboli e sporadici al mattino, diverranno più diffusi e intensi tra il pomeriggio e la sera. forti venti di Scirocco addosseranno il grosso delle precipitazioni al versante sud-alpino e a quello ligure dell’Appennino settentrionale. L’area dove le precipitazioni saranno più abbondanti sarà compresa tra la bassa Valle d’Aosta e l’alto Piemonte, ossia laddove maggiore sarà l’azione di sbarramento indotto dalle catene montuose. Più discontinue le precipitazioni invece sulla bassa Padana e sul settore compreso tra il basso Veneto e la Romagna. Da ricordare che i corrispettivi previsti saranno sotto forma di neve sulle Alpi al di sopra dei 1.600-1.800 metri. Accumuli importanti dunque oltre tale quota.
Luca Angelini
