
C’è chi crede a sta roba qua (vedi figura sopra, clic per aprirla) e poi contesta senza remore chi fa invece il suo dovere con professionalità ed abnegazione. Qui qualcosa non torna.
Sto parlando dei social network dove i commenti, ovviamente inutili e qualche volta anche offensivi, si sprecano; tra tutte spiccano le contestazioni di chi ti prende di mira perchè scambia le previsioni meteo per desideri personali, di chi ha una visione della realtà pari a quella del buco di una serratura, di chi non conosce il tempo di oggi ma sa già quello dei prossimi tre mesi, di chi crede che il tempo di casa sua sia lo stesso in tutto il globo terracqueo, di chi pensa di essere furbo perchè ci vede il complotto sempre ovunque e comunque, e potremmo sprecarci altre decine di righe, ma non ne vale la pena.
Per questo dico a voi, che per fortuna siete pochi per quanto chiassosi, voi che credete a bocca aperta alle più becere cialtronerie del web salvo poi contestare gli onesti, voi che siete il foraggio del complottismo a tutto tondo, la linfa dei millantatori, voi che abboccate all’amo del marketing senza scrupoli, voi che capite al volo figure come quella qui sopra, salvo poi contestare che ha nevicato a 750 metri piuttosto che a 800, voi che leggete solo i titoli, voi che insegnate agli altri il loro mestiere, voi che avete preso la piega della TV di oggi – tutti giudici, nessuna competenza, zero umiltà – abbiate almeno il buon senso di distinguere le fonti di quello che leggete ed ascoltate, non fate di ogni erba un fascio, non metteteci in bocca parole che hanno detto e scritto altri, non dateci le colpe di quello che hanno detto e scritto altri ne tanto meno delle vostre frustrazioni. E i meriti? Beh di quelli manco a parlarne, di solito già li tenete per voi…
Se comunque tutto ciò che vi abbiamo qui sopra suggerito è troppo difficile, limitatevi ad una sola cosa ma fatta bene: abbiate almeno l’accortezza di non contestare a ruota libera il lavoro altrui stando a guardare e, soprattutto, abbiate la gentilezza di non gettare zizzania e confusione tra la maggioranza dei lettori, quelli che a ragione hanno scelto questo sito per informarsi. E magari iniziate ad imparare da loro…. Grazie
Luca Angelini