Rapido passaggio di piovaschi sabato mattina al nord-ovest

Ne abbiamo ampiamente trattato proprio negli approfondimenti dei giorni scorsi: i problemi legati alla mancanza di piogge e nevicate che da diverse settimane sta affliggendo il nord Italia, e in particolare i settori di nord-ovest, sono diventati seri. Ebbene, secondo le ultimissime elaborazioni (comunque ancora da confermare) pare possibile un rapido passaggio di qualche debole pioggia tra venerdì notte e sabato mattina (11-12 febbraio) proprio su questi settori, e precisamente tra basso Piemonte, bassa Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna. Qualche goccia anche sui settori di confine tra quest’ultima regione con il Veneto e con l’alta Toscana.

Trattandosi di fenomeni legati alla penetrazione di aria fredda da est lungo il catino padano, si parla di precipitazioni nel complesso deboli e intermittenti (al più qualche millimetro), più continue a ridosso del Cuneese e dell’Emilia dove interverrà anche l’azione di sbarramento indotto dalle montagne. Per l’occorrenza potremo sperare anche in qualche provvidenziale spruzzata di neve sulle aree montane devastate dagli incendi dei giorni scorsi a partire indicativamente da 500-700 metri. Il tutto in attesa di un passaggio un po’ più convinto tra lunedì 14 e martedì 15 febbraio. Continuate a seguirci per le conferme del caso.

Luca Angelini